POSTUROGRAFIA COMPUTERIZZATA
Prestazioni Fisioterapiche

Vertigini e instabilità: come MotionVR rivoluziona la diagnosi e la riabilitazione

Il Centro Vertigini si distingue per l’adozione delle tecnologie più all’avanguardia per la diagnosi e la riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio e posturali.

Uno degli strumenti più innovativi che utilizziamo è la Posturografia Dinamica Computerizzata (CDP) con l’integrazione di MotionVR, un sistema di realtà virtuale che permette una valutazione e una riabilitazione ancora più precisa e coinvolgente per il paziente e attualmente unica in Italia.
posturografia computerizzata 011
Soluzioni Avanzate e Personalizzate

Grazie a questa tecnologia avanzata, il Centro Vertigini è in grado di offrire una soluzione completa e personalizzata per i pazienti che soffrono di vertigini, disturbi posturali, problemi vestibolari e patologie neurologiche.

posturometria computerizzata centro vertigini 13

Posturografia Computerizzata

Quando è consigliato l’uso della posturografia con Motionvr?
Se soffri di vertigini, squilibri posturali, o hai subito traumi che hanno compromesso il tuo equilibrio, la posturografia computerizzata con MotionVR è una soluzione ideale per la diagnosi e la riabilitazione.

Di seguito, alcune situazioni comuni in cui questa tecnologia può fare la differenza:
Vertigini e instabilità
Se ti senti spesso instabile o soffri di vertigini ricorrenti, il test posturografico con MotionVR può aiutare a determinare la causa e offrire un piano di trattamento mirato.
Traumi sportivi
Gli atleti che hanno subito traumi o infortuni possono migliorare la loro riabilitazione grazie alla posturografia, che valuta la postura e i movimenti per ottimizzare il recupero.
Dolore cronico e disfunzioni posturali
Se soffri di dolore cronico alla schiena, collo o alle articolazioni dovuto a posture scorrette, la posturografia con MotionVR può aiutare a identificare e correggere questi squilibri.
Disturbi vestibolari
In caso di patologie vestibolari come la Malattia di Ménière o la neurite vestibolare, MotionVR consente una valutazione approfondita e un trattamento personalizzato per migliorare l’equilibrio.
Cinetosi
Per coloro che soffrono di chinetosi o malesseri legati al movimento, come nausea o vertigini, MotionVR può essere utilizzato per desensibilizzar.e e ridurre i sintomi

Cos’è e come funziona la posturografia computerizzata

La Posturografia Dinamica Computerizzata (CDP) è una metodologia diagnostica di ultima generazione, progettata per valutare in modo dettagliato il controllo posturale e l’equilibrio di un paziente.

Questa tecnica utilizza una pedana stabilometrica e una tecnologia computerizzata per misurare e registrare con precisione i movimenti del corpo, mentre il paziente si trova in piedi su una piattaforma mobile.

Attraverso l’analisi del comportamento posturale in risposta a diversi stimoli, la CDP consente di identificare eventuali disfunzioni nel sistema di equilibrio del paziente, fornendo informazioni cruciali per la diagnosi e il trattamento.

L’esame si concentra sulla capacità del paziente di mantenere l’equilibrio in condizioni dinamiche, riproducendo situazioni che possono verificarsi nella vita quotidiana.
posturografia computerizzata 01215
Valutazione Avanzata dell'Equilibrio
Ad esempio, vengono simulati scenari come stare in piedi su superfici instabili o reagire a variazioni improvvise del terreno o dell’ambiente circostante. Questi test permettono di valutare come il paziente utilizzi i tre principali sistemi sensoriali coinvolti nell’equilibrio: il sistema visivo, il sistema vestibolare (l’organo dell’equilibrio nell’orecchio interno) e il sistema propriocettivo (che fornisce informazioni sulla posizione del corpo nello spazio).

Durante l’esame, la pedana posturografica registra la distribuzione del peso corporeo del paziente, fornendo dati accurati su come il carico viene suddiviso tra le gambe e come il paziente compensa eventuali squilibri.

Il software avanzato analizza in tempo reale queste informazioni, generando grafici e report dettagliati che aiutano il medico a individuare la fonte di eventuali problemi di equilibrio.

Questa analisi non solo rileva i movimenti involontari o compensatori, ma permette anche di misurare con precisione la capacità di recupero del paziente in caso di perdita di equilibrio, valutando i tempi di reazione e la capacità di stabilizzarsi.

L’esame dinamico consente in particolare di valutare la strategia sensoriale, la strategia motoria e la spesa energetica del paziente, aspetti fondamentali per una corretta diagnosi e per programmare e monitorare l’intervento terapeutico.

Diagnosi e Riabilitazione Avanzata per Vertigini

La CDP è particolarmente utile per identificare disfunzioni che non sono immediatamente evidenti con altri esami, come disturbi legati a patologie vestibolari, problemi neurologici, o traumi fisici che hanno a lterato il normale equilibrio posturale.

Questo la rende una risorsa fondamentale nella diagnosi di vertigini, instabilità cronica, squilibri legati all’invecchiamento, o nelle persone che hanno subito traumi sportivi o incidenti.

Inoltre, la CDP non si limita alla diagnosi: i dati raccolti possono essere utilizzati per pianificare programmi di riabilitazione personalizzati, mirati a migliorare la postura e ridurre il rischio di cadute

posturografia computerizzata 012154
Monitoraggio Personalizzato

Infine, la posturografia computerizzata è anche un potente strumento per monitorare l’evoluzione del paziente nel tempo.

Dopo una serie di trattamenti o interventi riabilitativi, il test può essere ripetuto per verificare i progressi ottenuti e adattare ulteriormente il percorso terapeutico, garantendo un recupero ottimale e mirato.

Diagnosi e Riabilitazione Immersiva

MotionVR: la rivoluzione nella diagnosi e riabilitazione posturale

MotionVR rappresenta una delle ultime evoluzioni nella tecnologia riabilitativa integrando la realtà virtuale (VR) con la Posturografia Dinamica Computerizzata. Grazie all’uso di visori VR e una piattaforma di forza motorizzata altamente reattiva, i pazienti possono vivere un’esperienza immersiva che simula ambienti e situazioni reali, stimolando il sistema vestibolare e migliorando la capacità di equilibrio.

I principali vantaggi del MotionVR rispetto ai metodi tradizionali includono:

Perché scegliere il Centro Vertigini per la Posturografia con MotionVR?

Il Centro Vertigini del Dott. Beghi è all’avanguardia nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’equilibrio e posturali. Grazie all’utilizzo della tecnologia MotionVR, offriamo ai nostri pazienti un’esperienza riabilitativa unica e personalizzata, basata sulle tecnologie più avanzate del settore.

Il nostro team di specialisti in vestibologia e disturbi dell’equilibrio è altamente qualificato per gestire ogni tipo di problema posturale o vestibolare, migliorando le capacità diagnostiche e riabilitative e fornendo un supporto completo.

MotionVR è una delle tecnologie più avanzate per la diagnosi e la riabilitazione posturale, e il suo sistema a 360 gradi permette una valutazione precisa e completa della postura e del movimento, migliorando notevolmente la qualità del trattamento.

Piani Riabilitativi Personalizzati
Ogni paziente riceve un piano di riabilitazione personalizzato, creato su misura in base alle sue esigenze specifiche.

Dopo un’attenta valutazione iniziale con la posturografia dinamica, elaboriamo un percorso riabilitativo individuale e monitoriamo costantemente i progressi per garantire il massimo dei risultati.
Scegliendo il Centro Vertigini del Dott. Beghi, potrai beneficiare di una tecnologia innovativa come MotionVR e di uno staff esperto, che ti guiderà nel migliorare il tuo equilibrio e la qualità della tua vita.

Se soffri di disturbi posturali o vertigini, contattaci oggi per una valutazione specialistica e scopri come MotionVR può fare la differenza nel tuo percorso di recupero.