Valutazione fisioterapica vestibolare

Prestazioni Fisioterapiche

Valutazione fisioterapica: diagnosi e trattamento delle vertigini

La valutazione fisioterapica vestibolare rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di diagnosi e trattamento delle patologie del sistema vestibolare

Presso il nostro Centro Vertigini, arazie a un’analisi approfondita che include l’uso di tecnologie avanzate e questionari validati, il fisioterapista identifica con precisione le disfunzioni vestibolari e costruisce un percorso di riabilitazione personalizzato.

valutazione fisioterapica vestibolare centro vertigini 26

Valutazione fisioterapica

L'importanza dell'anamnesi

Il primo passo della valutazione fisioterapica vestibolare è l’anamnesi completa; questa fase iniziale è fondamentale per raccogliere informazioni dettagliate e personalizzate sul paziente, consentendo al fisioterapista di comprendere appieno la natura e l’evoluzione del disturbo vestibolare, identificare le cause dei sintomi di vertigini, instabilità e difficoltà di equilibrio ed elaborare un piano di riabilitazione personalizzato e mirato.

Durante l’anamnesi, il fisioterapista inizia con la raccolta dei dati anagrafici del paziente, inclusi nome, età e sesso. Queste informazioni di base sono essenziali per contestualizzare il quadro clinico. Ad esempio, alcune patologie vestibolari possono essere più comuni in determinate fasce d’età o presentare una maggiore incidenza in un sesso rispetto all’altro.

Il fisioterapista chiede al paziente di fornire informazioni precise riguardo alla frequenza e alla durata degli attacchi di vertigine; inoltre, il terapeuta indaga sull’intensità delle vertigini, cercando di capire se il paziente sperimenta una leggera sensazione di stordimento o una vertigine intensa e debilitante.

Il fisioterapista raccoglie anche informazioni sui sintomi associati alle vertigini, che possono fornire ulteriori indizi sulla natura del disturbo vestibolare quali ad esempio nausea e vomito, acufeni, variazioni nell’udito, mal di testa, debolezza, difficoltà motorie, …

il fisioterapista indaga se il paziente svolge regolarmente attività fisica e quali tipi di esercizio pratica, le abitudini alimentari, il livello di stress e ansia

Un altro elemento chiave dell’anamnesi è la valutazione dei precedenti medici del paziente. È quindi importante portare con sé eventuale documentazione relativa alla propria storia clinica e condividere col fisioterapista informazioni relative al proprio stato di salute generale

Valutazione fisioterapica con dispositivi di ultima generazione

Al Centro Vertigini, la nostra priorità è fornire una valutazione dettagliata e accurata della funzione vestibolare.

Tra le tecnologie avanzate che impieghiamo per valutare le strategie sensoriali del paziente al fine di programmare nel modo migliore il trattamento riabilitativo, il dispositivo Motion VR di Virtualis è uno dei nostri strumenti più innovativi.

Valutazione fisioterapica vestibolare

Questo dispositivo utilizza la realtà virtuale associata a una pedana posturografica dinamica per creare ambienti immersivi e performance motorie che testano l’equilibrio e la funzione vestibolare.

I pazienti indossano un visore VR e una serie di sensori di movimento, che, associati alle pedane di forza, monitorano la posizione del corpo, le sue oscillazioni e la direzione del movimento.

valutazione fisioterapica vestibolare centro vertigini 01
riabilitazione vestibolare 00115

Questa tecnologia avanzata ci permette di valutare con precisione parametri cruciali come i limiti di stabilità (LOS), il test di organizzazione sensoriale (SOT) e la verticale visiva soggettiva.

La combinazione di queste tecnologie con la competenza dei nostri specialisti garantisce che ogni paziente riceva una valutazione completa e dettagliata.

Valutazione vestibolare e riabilitazione personalizzata: un approccio integrato per il benessere del paziente

Grazie a una valutazione così approfondita e dettagliata, il fisioterapista del Centro Vertigini è in grado di costruire un percorso personalizzato di riabilitazione vestibolare. Il nostro approccio permette di identificare con precisione le specifiche disfunzioni vestibolari di ogni paziente e di sviluppare un programma di esercizi su misura che risponda alle loro esigenze individuali.

La combinazione di questionari validati e tecnologie avanzate assicura che ogni aspetto del problema sia attentamente considerato. Il supporto continuo e il monitoraggio costante garantiscono che il programma venga adattato alle necessità del paziente, promuovendo un recupero ottimale e duraturo.

Affidarsi alla professionalità e competenza del Centro Vertigini significa intraprendere un percorso di guarigione efficace e personalizzato, finalizzato a migliorare significativamente la qualità della vita.